L’artrosi al ginocchio è una problematica molto più comune di quanto tutti possano immaginare; essa colpisce non poche persone e si è costretti ad utilizzare una ginocchiera medica per ridurre il dolore. Se non trattata, con l’avanzare del disturbo, si possono anche avere dei grandi problemi alla mobilità della gamba. Purtroppo non è curabile, tuttavia si può utilizzare una valida ginocchiera che funge da tutore per poter evitare l’avanzamento e stabilizzare il ginocchio.
Sceglierla non è molto semplice, tuttavia nella nostra guida di oggi cercheremo di facilitare il processo. Continua nella lettura per scoprirne di più!
Introduzione: Come scegliere la migliore ginocchiera per artrosi al ginocchio
Scegliere la migliore ginocchiera per artrosi al ginocchio potrebbe non essere semplice. Bisogna considerare una serie di fattori molto importanti che devono necessariamente sussistere per poterla classificare come una ginocchiera di buona fattura.
In primo luogo bisogna accertarsi che la ginocchiera sia davvero ortopedica, e dunque un dispositivo medico. Questo è molto importante in quanto occorre trattare al meglio il disturbo.
Bisogna poi considerare se l’elastico è regolabile, oppure se sono presenti diverse misure di ginocchiera. Quando la si utilizza è fondamentale che questa sia perfettamente aderente alla gamba, ma allo stesso tempo molto confortevole.
La ginocchiera deve poi essere traspirante e non deve far sudare la zona in cui la di indossa. Questo garantisce un ulteriore comfort durante l’uso.
Ultimo fattore da considerare, ma non per importanza, è il prezzo, che deve essere sempre commisurato alla qualità del dispositivo e alle sue peculiarità. Una ginocchiera per artrosi al ginocchio non ha un prezzo estremamente elevato.
Le recensioni delle migliori ginocchiere per artrosi al ginocchio
Il mercato delle ginocchiere per artrosi al finocchio è molto vasto: questi dispositivi medici sono prodotti e venduti da più fronti, dunque per chi non è esperto la scelta potrebbe sembrare molto complessa.
Per poterti supportare abbiamo deciso di selezionare alcune delle migliori presenti sul mercato e recensirle nel nostro articolo. Andiamo a scoprirle!
1. OMERIL Ginocchiera Ortopedica, Tutore Ginocchio Legamenti Menisco Ginocchiera Sportiva, Uomo e Donna Ginocchiera Rotulea Ginocchiere per Basket, Pallavolo, Crossfit, Corsa, Arrampicata, Calcio ECC
Questa ginocchiera è ortopedica e consente di alleviare la pressione che subisce il ginocchio quando si cammina, andando a stabilizzare maggiormente le problematiche relative all’artrosi. Oltre questo è perfetta per essere utilizzata anche durante gli allenamenti: è lavabile ed è traspirante, utile per non sudare. È antiscivolo: dispone di alcuni supporti in silicone che consentono alla ginocchiera di restare al suo posto anche quando si cammina e si ha una forte mobilità al ginocchio.
Il tessuto si fonde perfettamente con la pelle, diventando molto confortevole all’uso. La vestibilità è ottima, e presenta più taglie proprio per potersi adattare a ciascuno.
PRO E CONTRO
Pro 1: Uno dei principali pro è la presenza di più taglie, e grazie a questo la ginocchiera si adatterà perfettamente alla persona che la indossa e sarà molto più confortevole.
Pro 2: Può essere utilizzata anche durante l’attività fisica essendo lavabile e del tutto traspirante.
Contro 1: Se utilizzata per allenamenti troppo intensi l’elasticità della ginocchiera potrebbe iniziare a cedere.
2. Ginocchiera Sportiva Compressione Ginocchio – Tutore Ginocchio Legamenti Ginocchiera Ortopedica Rotulea Elastica Design Antiscivolo – per Running, Sport, Artrite e Il Recupero da Infortuni – 1 paio
Questa ginocchiera è realizzata con un materiale molto resistente e funzionale, del tutto traspirante e antiscivolo nella vita quotidiana. L’elastico è molto forte, tanto che talvolta tende a stringere nel caso in cui non si acquisti la taglia corretta. Il design è a rete proprio per assorbire il sudore e non creare dei cattivi odori.
Il design è molto funzionale anche a nascondersi sotto i capi di abbigliamento. Tale ginocchiera aiuta a ridurre tutta la pressione sul ginocchio, impedire l’infiammazione e alleviare il dolore sul menisco.
PRO E CONTRO
Pro 1: Il rapporto qualità prezzo di questa ginocchiera è davvero ottimo!
Pro 2: La presenza di taglie differenti si rende molto utile per ottenere un maggiore comfort.
Contro 1: Un contro di questa ginocchiera è che, durante l’allenamento, tende a stringere troppo e fare molto calore, tuttavia non è un problema nel caso in cui non si dovesse spingere molto sugli esercizi. È importante, utilizzando questa ginocchiera, non sovraccaricare il ginocchio.
3. FY Tutore Ginocchio con Stabilizzatori Laterali Ginocchiera Rotulea Regolabile Supporto Sportiva Neoprene per Legamenti Rotula Menisco
Il tutore in questione supporta il menisco alla sua stabilizzazione. Esso dispone di ben due molle molto flessibili che garantiscono la totale mobilità del ginocchio, ma allo stesso tempo la riduzione del dolore causato dai movimenti scorretti che potrebbero essere eseguiti quando si soffre di artrosi al ginocchio. Il design dispone di uno strato di gel antiscivolo proprio per evitare di doverla sollevare quando là si utilizza, mentre gli altri stati sono del tutto traspiranti e assorbono il sudore.
Nonostante questo il tutore è molto fresco e quasi non lo si sente quando lo si utilizza!
PRO E CONTRO
Pro 1: La tecnologia della stabilizzazione con le molle flessibili è sicuramente uno dei principali vantaggi: pochissimo tutori dispongono di tale funzionalità.
Pro 2: Ergonomica e con un rapporto qualità prezzo unico.
Contro 1:Non può essere utilizzata per determinati sport in quanto è importante non abusare nell’applicazione.
4. FitFitaly Ginocchiera Ortopedica XL – Tutore Ginocchio per Legamenti Crociati, Rotula, Menisco
L’ultima ginocchiera che approfondiremo è ortopedica, e anch’essa dispone di diverse taglie e misure proprio per adattarsi senza troppi problemi a tutti. È perfetta sia per la prevenzione che per il trattamento del disturbo, e consente di evitare tutti i traumi che colpiscono i legamenti, la rotula o il menisco.
Dispone di ergonomiche strisce adesive proprio per far sì che non scenda alla caviglia mentre la di utilizza, e il rivestimento interno è studiato appositamente per non creare delle fastidiose irritazioni che molti altri tutori potrebbero creare.
PRO E CONTRO
Pro 1: Questo tutore rappresenta un ottimo supporto anche per la prevenzione dell’artrosi del ginocchio, dunque può essere utilizzato da tutti.
Pro 2: Perfetto in abbinamento con altri prodotti fisioterapici della stessa marca.
Contro 1: Non è adatto per movimenti troppo meccanico come numerosi piegamenti, essendo molto resistente.